Aller au contenu
EDF Italie
  • Tornare sulla homepage Elettricità e gas

    • Presentazione
    • Attività
    • Sedi nel mondo

Siti in Francia

  • Corsica
  • Francia continentale
  • Guadeloupe
  • Guyana
  • Martinica
  • Reunion
  • Saint Pierre e Miquelon

Siti in tutto il mondo

  • Africa
  • Americas
  • Asia
  • Belgio
  • Germania
  • Medio Oriente
  • UK
EN - English
Supporto e contatti
Attività
  • Elettricità e gas

  • Servizi di efficienza energetica Italia
  • Energia rinnovabile in Italia
Voi siete qui :
  1. EDF Italia
  2. Homepage EDF in Italia IT
  3. Attività
  4. Elettricità e gas

Elettricità e gas

  • Partager cette page par email

Edison è tra i principali operatori energetici sul mercato italiano.

Nel 2016, la produzione netta di energia elettrica di Edison in Italia è stata di 20,4 TWh, vale a dire 7,4% della domanda di energia elettrica italiana, mentre l'offerta di gas della società è stata di 14,6 miliardi di metri cubi, pari a 22,5% della domanda italiana.

    • Edison è tra i pirincipali operatori energetici sul mercato italiano. Un parco estremamente efficiente e ben equilibrato di centrali consente di produrre energia con il mix ottimale che comprende il ciclo combinato a gas, l'idroelettrico e altre fonti di energia rinnovabili.

      Il parco attuale è costituito da 72 centrali idroelettriche, 19 centrali termoelettriche, 35 impianti eolici, 5 campi fotovoltaici e 1 impianto a biomasse.

    • 6,5GW
      di potenza totale installata nel 2016
      20,4TWh
      di energia elettrica netta prodotta nel 2016
    • Edison, con una disponibilità di 14,6 miliardi di metri cubi di gas nel 2016, ossia il 22,5% della domanda italiana, è una presenza integrata nella catena di approvvigionamento di idrocarburi, dalla produzione all'importazione, distribuzione e vendita sia di gas naturale e di petrolio greggio.

      Edison è attiva nella ricerca e produzione di gas naturale e di petrolio greggio tramite 110 concessioni e permessi di ricerca in Italia e all'estero: Egitto, Norvegia, Croazia, Algeria, Regno Unito e Isole Falkland.

    • 14,6miliardi
      di metri cubi di gas disponibili nel 2016
      22,5%
      della domanda italiana nel 2016
    • Edison svolge un ruolo di primo piano nello sviluppo di nuove infrastrutture di importazione del gas naturale per l'Europa e l'Italia.

      Il Terminale GNL Adriatico, prima struttura off-shore di questo genere al mondo, è diventato operativo nel 2009. Importa 8 miliardi di metri cubi di gas naturale l'anno, pari a circa il 10% del fabbisogno di gas naturale dell'Italia.

      Altri importanti progetti in fase di sviluppo sono il gasdotto Galsi, per collegare l'Algeria alla Sardegna e alla Toscana, il gasdotto ITGI, per collegare l'Italia e l'Europa alla regione del Mar Caspio, e il gasdotto IGB per collegare la Grecia alla Bulgaria.

    • Edison è sempre stata attiva, per tradizione, nel settore delle energie rinnovabili. In particolare, la capacità installata di Edison comprende 1.100 MW forniti da centrali idroelettriche, 600MW da impianti eolici, 13 MW da impianti fotovoltaici e 6 MW dal sistema a biomasse.

    • Con 50 concessioni e permessi, Edison è attiva nella ricerca e produzione di idrocarburi in Algeria, Croazia, Egitto, Isole Falkland, Israele, Norvegia e Regno Unito.

      Nel settore dell'energia elettrica Edison è presente in Grecia attraverso ElpEdison, una joint venture con Hellenic Petroleum, che gestisce 2 centrali elettriche a gas a Salonicco (390 MW) e Thisvi (460 MW).

Inizio pagina

VEDERE ANCHE

Presentazione
Servizi energetici
Energia rinnovabile
EDF
  • Note legali
  • Credits
  • Sitemap

L'energia è il nostro futuro, salvalo!
©2022 EDF